Letteratura italiana. Un metodo di studio

Gino Tellini
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 37,00 € 20,35 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 16,65

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Mondadori Education
Collana: Sintesi
Codice EAN: 9788800740715
Anno edizione: 2011
Anno pubblicazione: 2011
Dati: XIV-690 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Esistono molti manuali d'avviamento allo studio letterario, non di rado ardui e sofisticati. Qui invece importa non il sofisticato, ma il semplice e l'essenziale. Il libro è destinato agli studenti della laurea triennale nelle Facoltà umanistiche e oggi una sintesi che voglia essere in accordo con le esigenze dell'offerta formativa universitaria deve offrire dati preliminari, lineari, concreti, chiari, su aspetti istituzionali estesi all'intero arco della nostra letteratura. L'opera si compone di due parti. La prima, Autori nella storia, propone un canone molto coraggiosamente selettivo, da san Francesco a Italo Calvino: una galleria di scrittori dotati di significativa esemplarità. L'interesse primario sta nel fatto che il lettore deve ripensare l'intero disegno della nostra civiltà letteraria, dalle origini al Novecento. Ripensarlo nella sua interezza e nelle sue svolte, nelle sue connessioni interne, nella sua polimorfa organicità. La seconda parte s'intitola Questioni e illustra dieci nuclei tematici di carattere generale . Si tratta di aspetti storico-letterari, di tipo fondativo, che attraversano le varie epoche e valgono da connettivo ragionato che permette riflessioni e considerazioni su talune fondamentali peculiarità del patrimonio che ha dato realtà storica alla nostra identità nazionale. Il libro a stampa si integra strettamente con tre parti in edizione digitale, consultabili liberamente on line e scaricabili dal sito dell'Editore www.mondadorieducation.it.