Conflict and Conversion

Tara Alberts
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 162,50
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199646265
Anno edizione: 2013
Anno pubblicazione:
Dati: 262 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Conflict and Conversion explores how Catholic missionaries, merchants, and adventurers brought their faith to the strategically and commercially crucial region of Southeast Asia in the sixteenth and seventeenth centuries. This region conjured visions of the exotic in the minds of early modern Europeans, and became an important testing ground for ideas about the nature of conversion and the relationship between religious belief and practice. Some Southeast Asians adopted Christianity - and even died for their new faith - while others resisted all incentives, menaces, and cajolement to reject their original spiritual beliefs and practices. In this volume, Tara Alberts explores how Catholicism itself was converted in this encounter, as Southeast Asian neophytes adapted the faith to their own needs. Conflict and Conversion makes the first detailed exploration of Catholic missions to the diverse kingdoms of Southeast Asia and provides a new connective history of the spread of global Christianity to this crossroads of the world. This volume focuses on three areas which represent the main cultural and religious divisions of the broader region of Southeast Asia: modern-day Thailand, Vietnam and Malaysia. In each of these areas, missionaries had to engage with a variety of political and economic systems, social norms, and religious beliefs and practices. They were obliged to consider what adaptations could be made to Catholic ritual and devotions in order to satisfy local needs, and how best to counter local customs deemed inimical to the faith, which obliged them to engage with fundamental questions about what it meant to be Christian. Alberts seeks to uncover the conflicts over these issues, and the development of the concept of conversion in the early modern period.