Zibaldone luzzese

Rosario Pingitore
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 24,99
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Rossini Editore
Collana: Saggistica
Codice EAN: 9791259691279
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 433 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Attraverso questo primo "scavo" (parziale e all'apparenza superficiale) mi pare di aver portato alla luce una discreta quantità di notizie totalmente o parzialmente inedite (mi sia concessa questa malcelata immodestia) non tanto per il numero o l'importanza di esse, quanto per il loro inquadramento da un punto di vista storico unito a quello geografico e scientifico. Infatti, il mio precedente lavoro si è concentrato proprio sul clima di Luzzi (maggio 2019), con la divulgazione di dati assolutamente inediti. Da sempre ho ritenuto indispensabile analizzare un territorio sia dal punto di vista storico che da quello geografico, tanto in epoche passate che in quelle più vicine ai nostri giorni. Solo così, secondo la mia consolidata convinzione, si può effettuare una ricognizione il più possibile esaustiva su un territorio, quello calabrese, da tempo relegato ad un ruolo di secondo piano nel vasto panorama della nostra bella Italia. Per un luzzese "d.o.c." è praticamente impossibile intraprendere un viaggio storico nel nostro territorio evitando (forzatamente) di iniziare dall'abbazia della Sambucina: vero ed unico simbolo della nostra comunità, almeno fino ad oggi. Partendo da questo primo capitolo, quelli seguenti si espandono come schegge in una esplosione oppure si interconnettono come schede di un puzzle. Oggi non possiamo facilmente dimostrare con certezze archeologiche la presenza di una "minitebaide", ma mi sento sulla buona strada nel ricordare agli illustri studiosi, che si sono interessati al nostro territorio, che le piccole novità che questo modesto lavoro dilettantistico apporta alla ridefinizione di una storia religiosa ininterrotta di quasi 15 secoli, non possono passare inosservate, meritando ulteriori analisi e approfondimenti, che soltanto il mondo accademico può intraprendere. Una sola preghiera mi sia consentita: che la libertà di pensiero e la ferma volontà di eseguire controlli frequenti "in loco" guidino le future ricerche (da me sempre agognate).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it