The Bong Blunder (eBook)

The Bong Blunder (eBook)

Chinmoy Mukherjee
Chinmoy Mukherjee
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Chinmoy Mukherjee
Codice EAN: 9798232764722
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"The Bong Blunder" is a satirical novella parodying the life of Emperor Ashoka, reimagined through the fictional King BoseAka of ancient Bengal, who suffers from a severe allergy to open defecation. Born in the misty deltas amid fish markets and mangrove rot, BoseAka grows up tormented by hives and revulsion at the sight and smell of public ablutions, fueling his ambition to conquer lands for hygienic reform. After ascending the throne by dubious means—eliminating 99 rivals through "indigestion episodes"—he leads a massive army to invade the republic of Bolinga, infamous for its open-air habits. The brutal Battle of the Bowels results in victory, with 100,000 slain and 150,000 taken as hygiene hostages, but the persistent defiance exacerbates his affliction, leading to remorse amid the carnage's stench. Haunted by nightmares and hives, BoseAka undergoes a conversion inspired by a monk's salve and Buddhist dhamma, renouncing violence for compassion and sanitation edicts. He proclaims himself Piyadasi the Pious, promoting privies, wells, and animal welfare, while sending missions abroad. However, his top-down reforms breed resentment in Bolinga, culminating in a "Revolt of the Relievers"—a mass defecation protest that overwhelms his forces with an unbearable miasma, causing widespread dysentery and mutiny. Attempts to counter with perfume catapults backfire horrendously, forcing a humiliating retreat to Bengal. In exile, BoseAka reflects on his folly, penning memoirs as his legacy fades into myth, echoing modern sanitation campaigns like Swachh Bharat, underscoring that true change requires cultural shift, not conquest.