The Future of Food: How We’ll Eat in 2050 (eBook)

The Future of Food: How We’ll Eat in 2050 (eBook)

Krish
Krish
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: KRISH
Codice EAN: 9798231995837
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

By 2050, our food systems will look radically different from anything we've known. Climate change, population growth, technological breakthroughs, and shifting cultural values are transforming how food is grown, processed, distributed, and consumed. But are we prepared for what comes next? The Future of Food: How We'll Eat in 2050 is a sweeping, thought-provoking exploration of the evolving world of food. Written by educator, researcher, and food observer T Vijayan Babu, this book journeys through time—from ancient foraging and the agricultural revolutions to today's digital kitchens and tomorrow's space farms. It examines the bold innovations already changing the way we eat, including lab-grown meat, 3D-printed meals, vertical farming, aquaponics, CRISPR-edited crops, AI-powered nutrition, edible packaging, and precision fermentation. Yet this is more than a book about technology. It is a reflection on ethics, identity, and access. How will personalized diets change public health? Can synthetic proteins reduce environmental harm without erasing culinary heritage? Will the globalized food plate unify cultures—or flatten them? Most importantly, who will get to enjoy the foods of the future, and who may be left behind? Blending rigorous research with engaging storytelling, the book also features insights from scientists, chefs, futurists, and farmers who are shaping what we'll eat tomorrow. Through fictional narratives and real-world data, it invites readers to imagine meals where tradition meets innovation, where the line between nutrition and medicine blurs, and where sustainability becomes not just an option, but a necessity. The Future of Food is not just about what's next on our plates—it's about what kind of world we want to live in. Whether you are a conscious consumer, educator, policymaker, student, or curious foodie, this timely book offers a panoramic and optimistic look at how we can build a food future that is sustainable, equitable, and undeniably delicious. The food revolution has already begun—and this book is your invitation to the table.