The Empathy Paradox (eBook)

The Empathy Paradox (eBook)

Jake Hollister
Jake Hollister
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Jake Hollister
Codice EAN: 9798230986249
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why do we feel a stranger's pain yet ignore a neighbor's suffering? Why do some act with boundless compassion, while others turn away coldly? The Empathy Paradox: Why We Care, Why We Don't unravels the emotional, neurological, and cultural threads behind one of humanity's most complex traits: empathy. Drawing from cutting-edge affective neuroscience, social psychology, and real-world case studies, this thought-provoking book dives deep into the psychology of empathy, exploring how mirror neurons, oxytocin, and emotional resonance shape the way we connect — or fail to. You'll discover how cognitive and affective empathy differ, how compassion fatigue sets in, and why empathy burnout is increasingly common in caregivers, doctors, and activists. But this isn't just about science — it's about society. In a world divided by ideology, race, and class, we examine the racial empathy gap, the impact of dehumanization, and how ingroup bias distorts our moral lens. From digital empathy on social media to emotional detachment in professional roles, the book investigates why empathy erosion threatens meaningful connection in the digital age. Can we build empathy in a world that seems to reward indifference? Can emotional intelligence be taught, revived, or reshaped through cultural empathy and compassion training? Perfect for readers of Brené Brown, Yuval Noah Harari, and Daniel Goleman, The Empathy Paradox is both a scientific exploration and a moral call to action. It challenges us to understand not just how we feel for others — but why we sometimes don't. Whether you're a psychologist, a teacher, a leader, or simply someone who wants to understand human nature better, this book offers vital insight into one of the most urgent emotional questions of our time.