Oltre il silenzio. Riflessioni sul Diario di Anna Frank (eBook)

Oltre il silenzio. Riflessioni sul Diario di Anna Frank (eBook)

Giovanni Maria M.
Giovanni Maria M.
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222409474
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La storia di Anna Frank è una di quelle che non possono essere dimenticate, una testimonianza straziante del potere della scrittura e della forza dell'umanità anche nei momenti più bui. Nel cuore di questa storia c'è un diario, un prezioso resoconto delle esperienze e delle emozioni di una giovane ragazza durante uno dei periodi più oscuri della storia umana: l'Olocausto. Il diario di Anna Frank è diventato un simbolo di speranza, coraggio e resistenza. Attraverso le sue pagine, Anna ci permette di affacciarci sulla sua vita quotidiana, sulle sue speranze, i suoi sogni, ma anche sulle sue paure più profonde. Ci invita a entrare nella sua stanza segreta per condividere con lei i momenti di gioia, i conflitti familiari, le riflessioni sulla vita e la consapevolezza sempre crescente delle atrocità che si consumavano al di fuori delle mura sicure del suo nascondiglio. Il diario di Anna Frank è un'autentica finestra sul passato. Attraverso la sua scrittura, siamo testimoni dei dettagli della vita quotidiana durante l'occupazione nazista. Le sue parole ci trasportano in un periodo in cui l'incertezza e la paura erano onnipresenti, eppure Anna riesce a trovare una piccola luce nel mezzo dell'oscurità. Le pagine del suo diario sono piene di pensieri e riflessioni che spaziano dalla sua frustrazione per la mancanza di libertà, al suo amore per la lettura e la scrittura, alla sua speranza per un futuro migliore. Ma il diario di Anna Frank è molto più di una semplice narrazione delle sue esperienze personali. È un documento storico che ci ricorda la tragedia dell'Olocausto e l'orrore della persecuzione degli ebrei. Attraverso le parole di Anna, vediamo il volto umano di una delle tante vittime innocenti di quel terribile periodo della storia. Le sue parole sono un grido contro l'ingiustizia, una testimonianza che non possiamo ignorare. Tuttavia, ciò che rende il diario di Anna Frank ancora più straordinario è la sua voce unica e autentica. Nonostante le circostanze disperate in cui si trovava, Anna si aggrappava alla speranza e alla sua capacità di sognare. Le sue parole risuonano con una sincerità e una maturità sorprendenti per una ragazza così giovane. La sua forza interiore e il suo desiderio di vivere sono palpabili in ogni pagina. Anna Frank ci ricorda anche l'importanza della memoria. Attraverso le sue parole, continuiamo a sentire la sua voce e a imparare dalla sua storia. Il suo messaggio di amore, tolleranza e compassione continua a risuonare in tutto il mondo, e il suo diario ci spinge a riflettere sulle nostre azioni e sul modo in cui trattiamo gli altri. In questo libro ci immergiamo ancora di più nell'intensità del diario di Anna. Attraverso il commento di Fra Giovanni che condivide con noi le sue riflessioni sulla storia di Anna, speriamo di aggiungere un nuovo strato di comprensione e sensibilità a questa straordinaria testimonianza. Preparatevi a intraprendere un viaggio emozionante, a immergervi nelle parole toccanti di Anna Frank e a scoprire nuove prospettive sul suo diario. Lasciate che la voce di Anna risuoni ancora una volta e che la sua storia continui a vivere nel cuore di ognuno di noi.