Origami, l'arte di piegare la carta. Manuale pratico per imparare l'arte dell'origami (eBook)

Origami, l'arte di piegare la carta. Manuale pratico per imparare l'arte dell'origami (eBook)

Amerigo Di Meo
Amerigo Di Meo
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giochidimagia
Collana: Tempo libero
Codice EAN: 9788897922377
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’Origami è un’antica arte orientale, perfezionatasi in Giappone, che con tecniche di piegatura riesce a trasformare foglietti di carta in graziosi animaletti, fiori, scatolette ed altri piccoli oggetti di quotidiana utilità, e in vere e proprie opere d’arte. Il termine “origami” deriva da due parole giapponesi: “ori” e “kami” dove “ori” sta per piegare, e “kami” è la pronuncia sia della parola “carta” sia della parola “dei”, da questo deriva la valenza sacrale data al “piegare la carta”. L’arte giapponese ha raggiunto gli Arabi e, successivamente, la Spagna, tutta l’Europa, e le Americhe. Grazie anche alla diffusione di Internet è ora presente in tutti i paesi del mondo. Molti libri giapponesi sono basati solamente sulla produzione di diagrammi, ma non sempre questi sono sufficienti a far capire agli occidentali come si può procedere per arrivare al risultato finale. Pertanto, in questo e-book, vi presento alcuni modelli da costruire seguendo non solo indicazioni descrittive, ma anche sequenze fotografiche facilmente comprensibili. In questo ebook impari: Nota Biografica Introduzione Capitolo1 – Diamond di Makoto Yamaguchi Capitolo2 – Portafoglietti di Humi Huzita Capitolo3 – Vasetto a base quadrata Capitolo4 – Rana che salta Capitolo5 – Giglio-genziana Capitolo6 – Cavalletta – allodola Capitolo7 – Portafoto di Paolo Bascetta Capitolo8 – Gru tradizionale Capitolo9 – Trottolina di Mari Ono Capitolo10 – Stelle di Harbin e altri Capitolo11 – Cuore portafoglio di Vittorio Maria Brandoni Capitolo12 – Scatolina di Tomoko Fuse Capitolo13 – Portaoggetti di Tomoko Fuse’ Capitolo14 – Fiore modulare di Yara Yagi Capitolo15 – Tulipano di Vittorio Maria Brandoni Capitolo16 – Cubetto con variazione di Takahama Capitolo17 – Poliedro di Sonobe Capitolo18 – Ranocchietta che gracchia di Teruo Tsuji Capitolo19 – Anello di Pederson – Bascetta Capitolo20 – Fleximasu di Paolo Bascetta Capitolo21 – Stella di Paolo Bascetta