La farfalla e l'aquilone (eBook)

La farfalla e l'aquilone (eBook)

Giorgio Comini
Giorgio Comini
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Passerino Luigi
Codice EAN: 9788893458566
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Non si tratta di una semplice favola. Ricordiamoci sempre di essere davanti ad un racconto antropologico che, con un’attenta lettura, ci riempie di riflessioni, di curiosità, di commenti. Non si tratta, infatti, di un libro che ti lascia tranquillo. È vero, ti diverte, ti appassiona, però soprattutto ti fa pensare: avrò capito tutto? E, tra parentesi, nel mio caso non lo credo proprio. Un aquilone ed una farfalla intrecciano il proprio volo, così come i legami intrecciano le nostre vite. A fronte di ogni legame, lo scrittore ci propone un volo diverso. Nel legame tra madre e figlio, nel legame tra papà (mancante) e figlia, nel legame tra fratello e sorella, l’aquilone e la farfalla danzano all’unisono, pieni di gioia e abbracciati per la vita, nonostante la distanza che separa il primo, in cielo, dalla seconda, a terra. Sempre rivolti l’una verso l’altro, senza mai sfiorarsi. Solamente un nuovo legame, più profondo, un legame di una coppia, permetterà davvero alla farfalla e all’aquilone di volteggiare liberi, leggeri, al medesimo livello (in cielo), puntando verso il sole, verso un futuro da costruire. Ed ancora, non è l’aquilone che deve abbassarsi per raggiungere la farfalla (quando l’aquilone si abbassa, finisce in uno stagno!). È alla farfalla che viene richiesto di elevarsi verso il cielo e di raggiungere l’aquilone. La farfalla riuscirà così a mostrare la sua bellezza, non più volteggiando in basso intorno ai pistilli dei fiori, bensì in alto, puntando al sole, a simboleggiare una bellezza che deve elevarsi per essere notata, per differenziarsi, per non rimanere anonima. Allo stesso modo, l’aquilone, con la sua altezza, è chiamato a colorarsi per essere notato, per non passare inosservato. Quasi un invito a distinguerci, a dare un significato alle nostre relazioni, a portarle ad un livello superiore, elevandole verso il cielo, liberandoci dell’attaccamento al mondo terreno e puntando a Qualcosa o Qualcuno. Solo tramite questa via potremo essere, nella nostra relazione di coppia, davvero uniti e lasciare una traccia da seguire. Giorgio Comini, sacerdote diocesano dal 1994, dopo aver prestato servizio come Vicario parrocchiale dal ’94 al ’98 presso la parrocchia di Palosco (Bg), su mandato del vescovo di Brescia ha impiegato 5 anni per approfondire gli studi in Scienze sociali e Scienze politiche (Roma, Washington D.C., Milano), nel biennio 2006-2007 ha frequentato il Master in Mediazione Familiare presso l’Università Cattolica di Milano. Ad oggi, oltre al servizio prestato il Consultorio, rivesta la carica di direttore dell’Ufficio Famiglia diocesano, insegnante in Seminario e direttore del Centro di Spiritualità Familiare Beato Paolo VI. Il ricavato dalle vendite del presente volume andrà direttamente ed interamente a sostenere il Progetto Casa Famiglia “L’isola che non c’è” Si tratta di un Progetto costruito da un gruppo di persone che vogliono fare della propria vita un dono per i piccoli sostenuto dalla Cooperativa Sociale Onlus – Familiae Auxilium. Per conoscere di più: consultoriodiocesano@consultoriodiocesanobrescia.it www.consultoriodiocesanobrescia.it Per aiutarci: Iban: IT 91 O 08692 11201 012000121432 ESPRIT European Society of Prominent Researchers in Illustration Technology L’associazione Europea Esprit ha sostenuto la linea editoriale di questo progetto per le finalità sociali ed il valore antropologico che ne caratterizza obiettivi e contenuti