Nostromo (eBook)

Nostromo (eBook)

Joseph Conrad
Joseph Conrad
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Il Narratore Audiolibri
Codice EAN: 9788868165819
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sulaco, provincia immaginaria di Costaguana, vive sotto il battito della miniera di San Tomé: è da qui che prende avvio Nostromo, capolavoro di Joseph Conrad e una delle più grandi epopee del Novecento. L’argento, motore segreto di potere, ambizione e rovina, accompagna i destini di uomini e donne in un intreccio dove politica, passione e tragedia si confondono. Nei tre atti che compongono il romanzo – L’argento della miniera, Le Isabelle, Il faro – Conrad disegna un affresco straordinario: dalle rivolte che scuotono il governo di Ribiera al colpo di stato del generale Montero, fino al dramma che si consuma tra la miniera, il porto e le isole sospese nell’oscurità. Attorno all’argento ruotano figure memorabili: Charles Gould, imprenditore ossessionato; Emilia, coscienza morale; Martin Decoud, intellettuale disilluso; Antonia Avellanos, simbolo di speranza; e soprattutto Nostromo, leggendario Capataz de Cargadores, eroe popolare e mito tragico. Romanzo politico e psicologico, allegoria morale e indagine dell’animo umano, Nostromo mostra un progresso che si trasforma in condanna. Questa edizione integrale, curata da Dario Pontuale, disponibile anche in audiolibro con la voce di Riccardo Ricobello, con la copertina di Cosimo Miorelli, restituisce la potenza visionaria e l’attualità di un classico senza tempo. Joseph Conrad (1857-1924), nato come Józef Teodor Konrad Korzeniowski in una famiglia polacca segnata dall’esilio politico, visse un’adolescenza tra perdite e viaggi. A diciassette anni si imbarcò a Marsiglia, intraprendendo una carriera marinaresca che lo portò nella marina francese e poi in quella britannica, dove ottenne la cittadinanza inglese. Dal 1894 si dedicò interamente alla scrittura, affermandosi come maestro della letteratura moderna. Tra i suoi capolavori editi da il Narratore sono disponibili in audiolibro: La linea d’ombra, Nostromo e Tifone