Il Trattato delle procedure concorsuali. Vol. 4 (eBook)

Il Trattato delle procedure concorsuali. Vol. 4 (eBook)

Severini FaustoGhia LucioPiccininni Carlo
Severini FaustoGhia LucioPiccininni Carlo
Prezzo:
€ 54,60
Compra EPUB
Prezzo:
€ 54,60
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Utet Giuridica
Collana: Trattato delle procedure concorsuali
Codice EAN: 9788859806516
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 75,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
XIV-834 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume, il quarto del Trattato delle Procedura Concorsuali, traccia in maniera chiara ed esaustiva le linee fondamentali della disciplina del fallimento, così come modificata in seguito al d.lg. 5/2006 e al d.lg. 167/2007. In particolare gli Autori analizzano i concetti fondamentali del diritto fallimentare e, nello specifico, approfondiscono la normativa in materia di concordato fallimentare e di chiusura del fallimento, di concordato preventivo e di accordi di ristrutturazione. L’opera si propone di fornire un mezzo di ausilio agli operatori professionali in un momento in cui sono forzatamente ancora scarse ed incerte le indicazioni della giurisprudenza e della prassi. AGGIORNATO A: d.l. 31.5.2010, n. 78, convertito con modificazioni con la l. 30.7.2010, n. 122, in tema di concordato preventivo e responsabilità del professionista, in tema di condizioni per l’ammissione al concordato preventivo, in tema di effetti della presentazione del ricorso per concordato preventivo, in tema di accordi di ristrutturazione, in tema di transazione fiscale nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti ed in tema di Iva e la transazione fiscale; d.lg. 28/2010 in tema di mediazione Aggiornato alla giurisprudenza di legittimità, di merito e costituzionale del 2010, in particolare alla Corte Cost. n. 61/2010 sul regime intertemporale in materia di esdebitazione PIANO DELL’OPERA CONCORDATO FALLIMENTARE - CHIUSURA DEL FALLIMENTO E SUOI EFFETTI L’ammissione alla procedura La disciplina del voto nel concordato. L’approvazione del concordato fallimentare Omologazione ed esecuzione del concordato fallimentare L’esdebitazione La riabilitazione civile SOLUZIONI NEGOZIALI DELLA CRISI: IL CONCORDATO PREVENTIVO Introduzione al concordato preventivo Condizione per l’ammissione al concordato preventivo Piano di concordato Le operazioni straordinarie nel concordato preventivo La soddisfazione dei creditori attraverso l’attribuzione di azioni, quote e obbligazioni La relazione del professionista e sue responsabilità I gruppi di imprese nel concordato preventivo Effetti della presentazione del ricorso e dell’ammissione al concordato preventivo. La dichiarazione di fallimento in corso di procedura Il commissario giudiziale L’adunanza dei creditori Il giudizio di omologazione del concordato preventivo La liquidazione nel concordato preventivo La liquidazione del compenso del commissario giudiziale e del liquidatore La revoca dell’ammissione alla procedura di concordato preventivo e la risoluzione del concordato GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE E I PIANI ATTESTATI DI RISANAMENTO Soluzioni negoziali della crisi: gli accordi di ristrutturazione e di piani attestati di risanamento. Introduzione I piani attestati di risanamento Accordi di ristrutturazione Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art.182 bis l. fall. e i gruppi di imprese La transazione fiscale nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti L’Iva e la transazione fiscale