Il sipario di velluto rosso (eBook)

Il sipario di velluto rosso (eBook)

Ferdinando Ianniello
Ferdinando Ianniello
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830694538
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,50
Dati:
424 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sullo sfondo di una Venezia splendida e pur decadente, soprattutto ai suoi occhi, si aggira Franco, un caparbio, frustrato e maturo professore di filosofia amante della poesia e della propria professione che ambisce a diventare un noto scrittore di romanzi benché perennemente deluso da un susseguirsi di insuccessi. Nel grigiore quasi rassegnato della sua vita, trascorsa tra ricordi e rimpianti, compare a un tratto Mina, una giovane ex allieva perduta di vista molti anni addietro e della quale non ricorda poi molto. Mina è una luce che illuminerà improvvisamente le azioni della sua esistenza fino a farlo diventare protagonista, suo malgrado, di un ingorgo di fatti, circostanze e coincidenze non troppo chiare alle quali non potrà sfuggire. Si piaceranno, è vero, e sempre di più, e per pochi giorni si ameranno furtivamente il più delle volte in una stanza d’albergo, ma la loro storia d’amore, che sembra scorrere senza intoppi, proseguirà invece tra peripezie e delitti ai quali non riusciranno a dare un significato fino a quando un vecchio venditore di granaglie per piccioni che sosta perennemente in Piazza San Marco non li aiuterà a risolvere il mistero che inconsapevolmente li ha uniti da sempre. Ferdinando Ianniello è nato a Venezia nel 1946 e svolge la professione di Medico Chirurgo Otorinolaringoiatra. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere scientifico e due romanzi. Il primo edito nel 2007 dalla Casa Editrice AltroMondo Editore con il titolo Il flauto di Lepanto, il secondo edito nel 2010 dalla Casa Editrice AltroMondo Editore con il titolo Il baule di Garibaldi.