Euro. A Currency in Crisis (eBook)

Euro. A Currency in Crisis (eBook)

Khushmita Sandhu
Khushmita Sandhu
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783656761990
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2012 in the subject Economics - Other, grade: 10, , course: BACHELORS OF SOCIAL SCIENCES (DUAL HONORS), language: English, abstract: Euro, the common currency of European Union, was launched by 11 of the 15 members of the Union, on January 1, 1999. The Maastricht treaty of 1991, which set the stage for the monetary union, laid down certain eligibility criteria for member countries to join European Monetary Union (EMU), such as maintaining budget deficit, public debt, inflation, long term interest rates and exchange rate within defined limits . The Euro was introduced to world financial markets as an accounting currency on 1 January 1999, replacing the former European Currency Unit (ECU) at a ratio of 1:1 (US $ 1.1743). Euro Coins and Banknotes entered circulation on 1 January 2002 . While the Euro dropped subsequently to US $ 0.8252 within 2 years (26/10/2000), it has traded above the US $ 1.5990 on July 15, 2008 . Since late 2009, the Euro has been immersed in the European Sovereign Debt Union Crisis which has led to the creation of ‘European Financial Stability Facility’ as well as other reforms aimed at stabilizing the currency. In July 2012, the euro fell below US $1.21 for the first time in two years, following concerns raised over Greek debt and Spain’s troubled banking Sector. As of June 2012 with more than Euro 906 billion in circulation, the euro has the highest combined value of bank notes and coins in circulation in the world, having surpassed the US $. Based on International Monetary Fund estimates of 2008 GDP and purchasing power parity among the various currencies, the Euro Zone is the second largest economy in the world. The countries whose currencies are in Euro are known as Euro land. In this background, the present term paper will try to explore the emergence, ascent and recent problems being faced by Euro zone. Specifically the objectives of the present study are: To explore the emergence of Euro; to analyse the recent crisis in Euro.