The poetry of John Donne (eBook)

The poetry of John Donne (eBook)

Sabrina Middeldorf
Sabrina Middeldorf
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783640614714
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2008 in the subject Didactics for the subject English - Literature, Works, grade: 2,0, National University of Ireland, Maynooth (English Department), course: Renaissance and Restoration, language: English, abstract: Introduction John Donne was born in 1572 to catholic parents, converted to Anglicanism, married Anne More secretly and became Dean of St. Pauls at the age of 39. He is known as an erotically charged religious poet, whose sacred and profane poems seem equally passionate but he is also famous for his metaphysical poems. Metaphysical poetry typically had a special conceit, a metaphor like Donne’s metaphor of the compass and unites two usually opposing motives like sex and religion. This brief introduction into the life of John Donne shows that he has a certain obsession towards both, religion and sex: as a man of the church he converted to Anglicanism and became Dean of St. Pauls, but as a lover of a woman he secretly married his beloved wife. Keeping these facts in mind I will exemplarily analyse two of Donne’s poems, namely The Flea and Elegy XX - To his Mistress going to bed to find out, whether sex and religion really are modifications of the same energy in Donne’s metaphysical poems. The Flea The poem consists of 3 stanzas with 9 lines each and the meter alternates between iambic tetrameter and iambic pentameter. The rhyme scheme is a rhyming couplet following the pattern AABBCCDDD, the final line rhymes with the final couplet. The first hint on a common origin of sex and religion is the form of the poem. It has three stanzas but the rhyme scheme is a rhyming couplet (apart from the last line): three as an uneven number is a divine number representing the Trinity whereas two as an even number is a worldly number mirroring all profane, like Adam and Eve representing mankind. Nevertheless these modifications of the form derive from the same origin, the poem as a whole. The three stanzas of the poem tell of a man and a woman that are both bitten by a flea. In the first stanza the flea bites the speaker first and is about to bite the woman. By doing this the flea unites their bloods in its body. In Renaissance times exchanging fluids was thought to happen when two people