The Franco-German Relationship (eBook)

The Franco-German Relationship (eBook)

Ralf Erdhütter
Ralf Erdhütter
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638380829
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2005 in the subject Politics - Region: Western Europe, grade: sehr gut, Eötvös Loránd University, course: EU-Law, language: English, abstract: Since the post-war period, and since the Elysée Treaty was signed in 1963, the Franco-German relationship has been and continues to be the driving force in Europe. The co-operation between the governments is extraordinarily close and institutionalized due to the Elysée Treaty and its amendment of 1988. To name just a few examples: • half- yearly government consultations (summits), which, since 1999, have focused on current topics of society in both countries and therefore go beyond simple co-operation between governments, • the German-French Security and Defense Council, • the Councils for Economic, Financial and Environmental Affairs and • the coordinators for German-French co-operation, which devote most of their attention today to the field of civil society In addition, since the beginning of 2001, heads of state and government and the foreign ministers of both countries have been holding informal meetings every 6-8 weeks for open and intense discussion on current topics of European and international interest (Blaesheim talks). Both countries have played a pioneering role in defense policy by founding the Eurocorps and both are actively participating in the creation of a European Security and Defense Policy. And Germany and France are each other's most important partners in international co-operation on armaments. France is Germany's closest and most important partner in Europe. With no other country does it coordinate all its policies more extensively or regularly. With the joint plenary session of the German Bundestag and the National Assembly on the 40th anniversary of the signing of the Elysée Treaty, the parliaments reaffirmed and stepped up their close cooperation, including: [...