Postwar Migration Policy and the Displaced of the British Zone in Germany, 1945–1951 (eBook)

Postwar Migration Policy and the Displaced of the British Zone in Germany, 1945–1951 (eBook)

Imogen Bayley
Imogen Bayley
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in Migration History
Codice EAN: 9783031739866
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book examines the experiences of refugees who populated the Displaced Persons (DP) camps in the British Zone of Allied-occupied Germany after the Second World War. With a specific focus on Polish and Jewish communities, it explores the interaction between migration policy and the migration strategy of refugees - or in other words – the relationship between DP policy and individual choices, and how these evolved over time. The book aims to harmonize often contradictory images of displaced persons in the British Zone of occupation by taking a comparative approach and analysing conflicting identifications and state-individual relations. Drawing on the records of the International Tracing Service, refugee memoirs, DP publications distributed in the camps themselves, and personal petitions and correspondences, the author sheds light on the experiences of displaced persons and illustrates the difficulty of making clear-cut distinctions between forced and voluntary migration. Today, as in the post-war period, refugees’ access to social rights and welfare, settlement rights, and the possibility of family reunification, can all be determined by the same labels that were so fiercely contested after 1945. A dichotomy between so-called ‘economic’ and ‘political’ migration endures, and many claims to asylum are today rejected on the grounds of applicants not being formally recognized as ‘genuine’ refugees and recipients of aid. This book therefore adds to our growing understanding of the plight of refugees and the need to ensure access to justice for all through the ongoing building of an effective, accountable, and inclusive refugee regime.