Indigenous Knowledge and Disaster Risk Reduction (eBook)

Indigenous Knowledge and Disaster Risk Reduction (eBook)

Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Chatterjee Uday; Diah Setiawati Martiwi; Bandyopadhyay Nairwita; Krishna Panda Gopal
Editore: Springer
Collana: Disaster Risk Reduction
Codice EAN: 9783031261435
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The book seeks to comprehend how indigenous knowledge systems of local communities can be effectively used in disaster management of various types. A prime example is the 2015 Sendai Framework for Disaster Risk Reduction, promoting indigenous environmental management knowledge and practices. Traditional knowledge of indigenous peoples includes information and insight that supplement conventional science and environmental observations, a comprehensive understanding of the environment, natural resources, culture, and human interactions with them which is not documented before. A great deal of this knowledge have been lost in translation. In this book, the authors attempt to keep a record of each and every traditional knowledge study of the indigenous communities in managing the disasters. The use of indigenous knowledge systems in disaster understanding and management is the primary focus of the chapters. This book is organized into four major sections. Thefirst part gives an overview and help in conceptualizing the different concepts of hazard and disaster perception and how response and adaptation are connected with it. This part also discusses the concept of the connection between hazard and sustainable development and how the understanding of risk reduction and resilience can happen with the help of indigenous knowledge, insights, and strategies. The second part of the book introduces the different approaches to disaster and risk management. It establishes how vulnerability influences the risk associated with a hazard and the responses can be both positive and negative in disaster management. The approaches of the indigenous communities in managing a disaster, their resilience, capacity building, and community-based preparedness will be the area of prime focus in this chapter. Part 3 of this book describes the concept of sustainability through indigenous knowledge and practice. The sole highlight of this chapter is the indigenous knowledge efficacies in disaster identification, risk reduction, climate risk management, and climate action. The last section of the book explores how to meet the gaps between local knowledge and policy formulation. It highlights how traditional knowledge of the indigenous communities can prove to be beneficial in developing a holistic regional-based policy framework which will be easily accepted by the target stakeholders since they will be more acquainted with the local strategies and methods. This section ends with an assessment and discussion of the gaps and future scopes in disaster risk reduction through integrating local knowledge and modern technologies.