Sociology of Freedom (eBook)

Sociology of Freedom (eBook)

Abdullah Öcalan
Abdullah Öcalan
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Initiative International
Traduttore: Guneser Havin
Editore: PM Press
Collana: KAIROS
Codice EAN: 9781629637730
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When scientific socialism, which for many years was implemented by Abdullah Öcalan and the Kurdistan Workers’ Party (PKK), became too narrow for his purposes, Öcalan deftly answered the call for a radical redefinition of the social sciences. Writing from his solitary cell in Imrali Prison, Öcalan offered a new and astute analysis of what is happening to the Kurdish people, the Kurdish freedom movement, and future prospects for humanity. The Sociology of Freedom is the fascinating third volume of a five-volume work titled The Manifesto of the Democratic Civilization. The general aim of the two earlier volumes was to clarify what power and capitalist modernity entailed. Here, Öcalan presents his stunningly original thesis of the democratic civilization, based on his criticism of capitalist modernity. Ambitious in scope and encyclopedic in execution, The Sociology of Freedom is a one-of-a-kind exploration that reveals the remarkable range of one of the Left’s most original thinkers with topics such as existence and freedom, nature and philosophy, anarchism and ecology. Öcalan goes back to the origins of human culture to present a penetrating reinterpretation of the basic problems facing the twenty-first century and an examination of their solutions. Öcalan convincingly argues that industrialism, capitalism, and the nation-state cannot be conquered within the narrow confines of a socialist context. Recognizing the need for more than just a critique, Öcalan has advanced what is the most radical, far-reaching definition of democracy today and argues that a democratic civilization, as an alternative system, already exists but systemic power and knowledge structures, along with a perverse sectarianism, do not allow it to be seen. The Sociology of Freedom is a truly monumental work that gives profuse evidence of Öcalan’s position as one of the most influential thinkers of our day. It deserves the careful attention of anyone seriously interested in constructive thought or the future of the Left.