Financing Failure (eBook)

Financing Failure (eBook)

Vern McKinley
Vern McKinley
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Independent Institute
Codice EAN: 9781598130560
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the recent financial crisis no issue has aroused more passion than financial institution bailouts. The standard rationale for the bailouts has been one of necessity and fear: federal regulatory agencies must have more authority in order to respond to the crisis, or else the public will face terrible consequences. But does this rationale hold up to close inspection? In Financing Failure, Vern McKinley approaches the topic by examining the policy decisions behind the bailouts and by showing their connection to previous government interventions. He brings under scrutiny the policy decisions made by the Treasury Department, the Federal Reserve, and the FDIC during the crisis of the 2000s and links them to policies that go back as far as the 1930s. This history of bailouts reveals that the genesis of financial crisis is government policy, be it the mismanagement of monetary policy during the 1930s or the political push to expand homeownership that helped cause the 2000s crisis. The nation’s federal financial regulators and the politicians claim to have saved the American economy. In truth they have done everything within their power to expand their own influence—often far out of view from the public and media. Instead of openly explaining their actions, the bailout agencies have attempted to prevent the public from reviewing their decision-making, often at tremendous cost to taxpayers. McKinley’s painstakingly researched and clear-headed analysis of bailouts and government intervention shows that the American public has accepted too many official pronouncements at face value, and that reining in the federal regulators is a necessary step toward truly promoting the safety and soundness of the financial system.