The Revolting Masses (eBook)

The Revolting Masses (eBook)

Brendon Westler
Brendon Westler
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9781512826012
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

José Ortega y Gasset (1883–1955) was a Spanish philosopher and essayist best known for The Revolt of the Masses, first translated into English in 1932. In it, Ortega critiques a populist deformation of democracy by the rise of a “mass mentality” characterized by selfishness, a lack of curiosity, and a general indifference to the opinions and attitudes of others. However, as Brendon Westler makes clear, we need to look beyond Ortega’s arguments about populism and democracy in his most famous work to recover the philosopher’s expansive political outlook and to identify his valuable contributions to the history and advancement of liberalism. Westler’s book reconstructs Ortega’s political theory, underscoring its distinctive historical origins as well as the ways in which it might be instructive to us today. Through an exploration of works less familiar to an English-speaking audience, such as Concord and Liberty, “Vieja y nueva política,” “De Europa meditatio Quaedam,” and “Democracia morbosa,” combined with a sensitivity to larger social and political ideas circulating within Spain, The Revolting Masses traces the contours of Ortega’s approach to politics. Westler argues that reading texts written over the course of the philosopher’s entire career, in combination with The Revolt of the Masses, offers a more complete picture of Ortega’s political thought—one that advocates for a liberal ethos as an answer to populism and promotes both individual freedom and the preservation of community bonds. As The Revolting Masses shows, Ortega was, above all, a philosopher who reflected on what it would take for people of differing beliefs to live together. His unique conception of liberalism, grounded in the Spanish tradition, not only emphasizes pluralism and diversity of thought and institutions but also serves as a potential antidote to the populism of our present moment.