Slayers, Saviors, Servants and Sex (eBook)

Slayers, Saviors, Servants and Sex (eBook)

David Moore
David Moore
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9781461301356
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is a book for the general reader about the world of fungi. We should know more about fungi. They have killed us, saved us and served us since before written records began. We have been making bread, brewing ale, and fermenting wine for millennia. Our crops have been at the mercy of fungal diseases since we became farmers, and they still are. Fungal diseases have caused large demographic changes - from the great plague of 'St. Anthony's Fire' of the Middle Ages (caused by a fungal toxin) to the Irish mass migration to the Americas during the famine (caused by a fungal disease of the potato crop). We can also thank fungi for antibiotics, but do we fully appreciate the revolution in life style (and life expectancy) that these taken-for-granted treatments permit? One of the first people to receive penicillin treatment in England in the 1940s was a policeman in Oxford. He died of septicemia when the supplies of the antibiotic ran out after he had been scratched by a rose thorn. Fungi enabled plants (by a mutualistic combination that persists today) to invade the land during the evolution of life on Earth. Higher fungi are almost unique in their ability to decay the chemical components of timber. Without the wood-rotting fungi we would be up to our eyes in dead trees. Fungi give us the opportunity of treating plant diseases and killing specific weeds, as well as being very useful for cleaning up polluted environments and for producing chemicals. In short, this book will show you why it is wise to look again at fungi and appreciate these extraordinary organisms for what they are: a vital component of our lives and of the Earth's ecosystem.