Vanishing Grace (eBook)

Vanishing Grace (eBook)

Philip Yancey
Philip Yancey
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Hodder & Stoughton
Codice EAN: 9781444789027
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'Why does the church stir up such negative feelings?' This is a question that Philip Yancey has been asking all his life - for himself, as a pilgrim; for others, as a journalist. The question is more relevant now than ever: in the UK Christianity continues to decline, even as it is increasingly thought to be linked with intolerant, fundamentalist attitudes. Yet while identification with traditional forms of Christian religion is dropping, indicators show that interest in spirituality is rising. Why the disconnect? Why are so many asking, 'What's so good about the "good news?"' Yancey's lifelong writing career has always focused on the search for honest faith that makes a visible difference for a world in pain. In his landmark book What's So Amazing about Grace? he issued a benchmark call for Christians to be as grace-filled in their behaviour as they are in asserting their beliefs. People inside and outside the church are still thirsty for grace, Yancey points out. Perhaps what the church seemed to lack in its heyday is now, in its increasingly marginalised stance, exactly what it needs to recover in order to thrive. Grace can bridge the gap across the movement away from Christianity, inviting outsiders as well as insiders the chance to take a deep second look at why it matters and what could reignite its appeal to future generations. How can Christians offer grace in a way that is compelling to a jaded society? And how can they make a difference in a world of such wrenching need? Vanishing Grace: What Ever Happened to the Good News is a milestone book for all those who are striving to make sense of their faith and live it out amid the changing landscape of our day. Philip explores how Christians may have contributed to hostility toward them by presenting the gospel in ways that come across as strident and judgemental. Then he explores what kind of news is good to a culture that thinks it has rejected the Christian version. And finally, he offers illuminating stories of how faith can be expressed in ways that disarm even the most cynical critics - through pilgrims, activists, and artists rather than through preachers, evangelists, and apologists.