The Book of "Job" (eBook)

The Book of "Job" (eBook)

Mark Larrimore
Mark Larrimore
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Lives of Great Religious Books
Codice EAN: 9781400848010
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Book of Job raises stark questions about the nature and meaning of innocent suffering and the relationship of the human to the divine, yet it is also one of the Bible's most obscure and paradoxical books, one that defies interpretation even today. Mark Larrimore provides a panoramic history of this remarkable book, traversing centuries and traditions to examine how Job's trials and his challenge to God have been used and understood in diverse contexts, from commentary and liturgy to philosophy and art. Larrimore traces Job's obscure origins and his reception and use in the Midrash, burial liturgies, and folklore, and by figures such as Gregory the Great, Maimonides, John Calvin, Immanuel Kant, William Blake, Margarete Susman, and Elie Wiesel. He chronicles the many ways the Book of Job's interpreters have linked it to other biblical texts; to legends, allegory, and negative and positive theologies; as well as to their own individual and collective experiences. Larrimore revives old questions and provides illuminating new contexts for contemporary ones. Was Job a Jew or a gentile? Was his story history or fable? What is meant by the "patience of Job," and does Job exhibit it? Why does God speak yet not engage Job's questions? Offering rare insights into this iconic and enduring book, Larrimore reveals how Job has come to be viewed as the Bible's answer to the problem of evil and the perennial question of why a God who supposedly loves justice permits bad things to happen to good people.