Soft News Goes to War (eBook)

Soft News Goes to War (eBook)

Matthew A. Baum
Matthew A. Baum
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400841288
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The American public has consistently declared itself less concerned with foreign affairs in the post-Cold War era, even after 9/11, than at any time since World War II. How can it be, then, that public attentiveness to U.S. foreign policy crises has increased? This book represents the first systematic attempt to explain this apparent paradox. Matthew Baum argues that the answer lies in changes to television's presentation of political information. In so doing he develops a compelling "byproduct" theory of information consumption. The information revolution has fundamentally changed the way the mass media, especially television, covers foreign policy. Traditional news has been repackaged into numerous entertainment-oriented news programs and talk shows. By transforming political issues involving scandal or violence (especially attacks against America) into entertainment, the "soft news" media have actually captured more viewers who will now follow news about foreign crises, due to its entertainment value, even if they remain uninterested in foreign policy. Baum rigorously tests his theory through content analyses of traditional and soft news media coverage of various post-WWII U.S. foreign crises and statistical analyses of public opinion surveys. The results hold key implications for the future of American politics and foreign policy. For instance, watching soft news reinforces isolationism among many inattentive Americans. Scholars, political analysts, and even politicians have tended to ignore the soft news media and politically disengaged citizens. But, as this well-written book cogently demonstrates, soft news viewers represent a largely untapped reservoir of unusually persuadable voters.