Diplomacy and Capitalism (eBook)

Diplomacy and Capitalism (eBook)

Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: R. W. Dietrich Christopher
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Power, Politics, and the World
Codice EAN: 9780812298567
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At the same time as modern capitalism became an engine of progress and a source of inequality, the United States rose to global power. Hence diplomacy and the forces of capitalism have continually evolved together and shaped each other at different levels of international, national, and local transformations. Diplomacy and Capitalism focuses on the crucial questions of wealth and power in the United States and the world in the twentieth century. Through a series of wide-ranging case studies on the history of international political economy and its array of state and non-state actors, the volume's authors analyze how material interests and foreign relations shaped each other. How did the rising and then disproportionate power of the United States and the actions of corporations, creditors, diplomats, and soldiers shape the twentieth-century world? How did officials in the United States and other nations understand the relationship between foreign investment and the state? How did people outside of the United States respond to and shape American diplomacy and political-economic policy? In detailed discussions of the exchanges and entanglements of capitalism and diplomacy, the authors answer these crucial questions. In doing so, they excavate how different combinations of material interest, geopolitical rivalry, and ideology helped create the world we live in today. The book thus analyzes competing and shared visions of international capitalism and U.S. diplomatic influence in chapters that bring the book's readers from the dawn of the twentieth century to its end, from Theodore Roosevelt to Ronald Reagan. Contributors: Abou Bamba, Giulia Crisanti, Christopher R. W. Dietrich, Max Paul Friedman, Joseph Fronczak, Alec Hickmott, Jennifer M. Miller, Alanna O'Malley, Nicole Sackley, Jayita Sarkar, Erum Sattar, Jason Scott Smith.