Prairie Imperialists (eBook)

Prairie Imperialists (eBook)

Katharine Bjork
Katharine Bjork
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: America in the Nineteenth Century
Codice EAN: 9780812295641
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Spanish-American War marked the emergence of the United States as an imperial power. It was when the United States first landed troops overseas and established governments of occupation in the Philippines, Cuba, and other formerly Spanish colonies. But such actions to extend U.S. sovereignty abroad, argues Katharine Bjork, had a precedent in earlier relations with Native nations at home. In Prairie Imperialists, Bjork traces the arc of American expansion by showing how the Army's conquests of what its soldiers called "Indian Country" generated a repertoire of actions and understandings that structured encounters with the racial others of America's new island territories following the War of 1898. Prairie Imperialists follows the colonial careers of three Army officers from the domestic frontier to overseas posts in Cuba and the Philippines. The men profiled—Hugh Lenox Scott, Robert Lee Bullard, and John J. Pershing—internalized ways of behaving in Indian Country that shaped their approach to later colonial appointments abroad. Scott's ethnographic knowledge and experience with Native Americans were valorized as an asset for colonial service; Bullard and Pershing, who had commanded African American troops, were regarded as particularly suited for roles in the pacification and administration of colonial peoples overseas. After returning to the mainland, these three men played prominent roles in the "Punitive Expedition" President Woodrow Wilson sent across the southern border in 1916, during which Mexico figured as the next iteration of "Indian Country." With rich biographical detail and ambitious historical scope, Prairie Imperialists makes fundamental connections between American colonialism and the racial dimensions of domestic political and social life—during peacetime and while at war. Ultimately, Bjork contends, the concept of "Indian Country" has served as the guiding force of American imperial expansion and nation building for the past two and a half centuries and endures to this day.