The Lives of Literature (eBook)

The Lives of Literature (eBook)

Arnold Weinstein
Arnold Weinstein
Prezzo:
€ 18,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691232324
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A passionate, wry, and personal book about how the greatest works of literature illuminate our lives Why do we read literature? For Arnold Weinstein, the answer is clear: literature allows us to become someone else. Literature changes us by giving us intimate access to an astonishing variety of other lives, experiences, and places across the ages. Reflecting on a lifetime of reading, teaching, and writing, The Lives of Literature explores, with passion, humor, and whirring intellect, a professor’s life, the thrills and traps of teaching, and, most of all, the power of literature to lead us to a deeper understanding of ourselves and the worlds we inhabit. As an identical twin, Weinstein experienced early the dislocation of being mistaken for another person—and of feeling that he might be someone other than he had thought. In vivid readings elucidating the classics of authors ranging from Sophocles to James Joyce and Toni Morrison, he explores what we learn by identifying with their protagonists, including those who, undone by wreckage and loss, discover that all their beliefs are illusions. Weinstein masterfully argues that literature’s knowing differs entirely from what one ends up knowing when studying mathematics or physics or even history: by entering these characters’ lives, readers acquire a unique form of knowledge—and come to understand its cost. In The Lives of Literature, a master writer and teacher shares his love of the books that he has taught and been taught by, showing us that literature matters because we never stop discovering who we are.