Habeas Corpus (eBook)

Habeas Corpus (eBook)

Paul D. Halliday
Paul D. Halliday
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674264229
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We call habeas corpus the Great Writ of Liberty. But it was actually a writ of power. In a work based on an unprecedented study of thousands of cases across more than five hundred years, Paul Halliday provides a sweeping revisionist account of the world’s most revered legal device. In the decades around 1600, English judges used ideas about royal power to empower themselves to protect the king’s subjects. The key was not the prisoner’s “right” to “liberty”—these are modern idioms—but the possible wrongs committed by a jailer or anyone who ordered a prisoner detained. This focus on wrongs gave the writ the force necessary to protect ideas about rights as they developed outside of law. This judicial power carried the writ across the world, from Quebec to Bengal. Paradoxically, the representative impulse, most often expressed through legislative action, did more to undermine the writ than anything else. And the need to control imperial subjects would increasingly constrain judges. The imperial experience is thus crucial for making sense of the broader sweep of the writ’s history and of English law. Halliday’s work informed the 2008 U.S. Supreme Court ruling in Boumediene v. Bush on prisoners in the Guantánamo detention camps. His eagerly anticipated book is certain to be acclaimed the definitive history of habeas corpus.