The Car That Knew Too Much (eBook)

The Car That Knew Too Much (eBook)

Jean-Francois Bonnefon
Jean-Francois Bonnefon
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262365383
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The inside story of the groundbreaking experiment that captured what people think about the life-and-death dilemmas posed by driverless cars. Human drivers don't find themselves facing such moral dilemmas as "should I sacrifice myself by driving off a cliff if that could save the life of a little girl on the road?" Human brains aren't fast enough to make that kind of calculation; the car is over the cliff in a nanosecond. A self-driving car, on the other hand, can compute fast enough to make such a decision--to do whatever humans have programmed it to do. But what should that be? This book investigates how people want driverless cars to decide matters of life and death. In The Car That Knew Too Much, psychologist Jean-François Bonnefon reports on a groundbreaking experiment that captured what people think cars should do in situations where not everyone can be saved. Sacrifice the passengers for pedestrians? Save children rather than adults? Kill one person so many can live? Bonnefon and his collaborators Iyad Rahwan and Azim Shariff designed the largest experiment in moral psychology ever: the Moral Machine, an interactive website that has allowed people --eventually, millions of them, from 233 countries and territories--to make choices within detailed accident scenarios. Bonnefon discusses the responses (reporting, among other things, that babies, children, and pregnant women were most likely to be saved), the media frenzy over news of the experiment, and scholarly responses to it. Boosters for driverless cars argue that they will be in fewer accidents than human-driven cars. It's up to humans to decide how many fatal accidents we will allow these cars to have.