American Psychosis (eBook)

American Psychosis (eBook)

Fuller Torrey E.
Fuller Torrey E.
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199361120
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1963, President John F. Kennedy delivered an historic speech on mental illness and retardation. He described sweeping new programs to replace "the shabby treatment of the many millions of the mentally disabled in custodial institutions" with treatment in community mental health centers. This movement, later referred to as "deinstitutionalization," continues to impact mental health care. Though he never publicly acknowledged it, the program was a tribute to Kennedy's sister Rosemary, who was born mildly retarded and developed a schizophrenia-like illness. Terrified she'd become pregnant, Joseph Kennedy arranged for his daughter to receive a lobotomy, which was a disaster and left her severely retarded. Fifty years after Kennedy's speech, E. Fuller Torrey's book provides an inside perspective on the birth of the federal mental health program. On staff at the National Institute of Mental Health when the program was being developed and implemented, Torrey draws on his own first-hand account of the creation and launch of the program, extensive research, one-on-one interviews with people involved, and recently unearthed audiotapes of interviews with major figures involved in the legislation. As such, this book provides historical material previously unavailable to the public. Torrey examines the Kennedys' involvement in the policy, the role of major players, the responsibility of the state versus the federal government in caring for the mentally ill, the political maneuverings required to pass the legislation, and how closing institutions resulted not in better care - as was the aim - but in underfunded programs, neglect, and higher rates of community violence. Many now wonder why public mental illness services are so ineffective. At least one-third of the homeless are seriously mentally ill, jails and prisons are grossly overcrowded, largely because the seriously mentally ill constitute 20 percent of prisoners, and public facilities are overrun by untreated individuals. As Torrey argues, it is imperative to understand how we got here in order to move forward towards providing better care for the most vulnerable.