Modernism after the Ballets Russes (eBook)

Modernism after the Ballets Russes (eBook)

Gabriela Minden
Gabriela Minden
Prezzo:
€ 80,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 80,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford english monographs
Codice EAN: 9780198951681
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Serge Diaghilev's Ballets Russes holds a renowned position in the history of modernism across various arts. The company's daring productions brought together leading artists working in diverse fields - from Igor Stravinsky to Pablo Picasso, from Bronislava Nijinska to Coco Chanel - redefining the possibilities of artistic collaboration and shaping the trajectories of dance, music, fashion, and the visual arts. But what of the Ballets Russes's role in the text-based theatre? Despite the intrinsic link between dance and theatre as performance arts, the company's contributions to dramatic literature and dramaturgy have remained surprisingly elusive. This book establishes the Ballets Russes as a powerful force in the development of modernist theatre in Britain, revealing how the company's avant-garde repertoire inspired the creation of new composition strategies and performance techniques that privileged the immediacy of expression offered by the moving, dancing body. Modernism after the Ballets Russes examines the philosophical conditions of early twentieth-century Britain's theatrical landscape, marked by growing interest in Nietzschean interpretations of classical drama and Wagnerian notions of the Gesamtkunstwerk, to illuminate the allure of the Ballets Russes's re-centring of dance as the foundation of theatre art. It shows that Diaghilev ballets provided new ways of thinking about the relationship between the literary and embodied aspects of dramatic performance, fueling collaborations between eminent dramatists and theatre practitioners - Harley Granville Barker, J. M. Barrie, Terence Gray, and W. H. Auden - and lesser-known choreographers: Cecil Sharp, Tamara Karsavina, Ninette de Valois, and Rupert Doone. Through the prism of the Ballets Russes, this group of artists crafted distinctive new theatrical forms, including a whimsical terpsichorean fantasia and a politically subversive poetic dramatic satire, as well as new methods of staging Shakespearean comedy and Attic tragedy. Together, this book contends, these literary and dramaturgical innovations represent a previously neglected strand of modernism: one that saw the dramatic power of the moving body expand the expressive resources of the period's theatrical arts.