The Power of Partisanship (eBook)

The Power of Partisanship (eBook)

J. Dyck JoshuaPearson-Merkowitz Shanna
J. Dyck JoshuaPearson-Merkowitz Shanna
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197623817
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In The Power of Partisanship, Joshua J. Dyck and Shanna Pearson-Merkowitz argue that the growth in partisan polarization in the United States, and the resulting negativity voters feel towards their respective opposition party, has far-reaching effects on how Americans behave both inside and outside the realm of politics. In fact, no area of social life in the United States is safe from partisan influence. As a result of changes in the media landscape and decades of political polarization, voters are stronger partisans than in the past and are more likely to view the opposition party with a combination of confusion, disdain, and outright hostility. Yet, little of this hostility is grounded in specific policy preferences. Even ideology lacks meaning in the United States: conservative and liberal are what Republicans and Democrats have labeled "conservative" and "liberal." Dyck and Pearson-Merkowitz show how partisanship influences the electorate's support for democratic norms, willingness to engage in risk related to financial and healthcare decisions, interracial interactions, and previously non-political decisions like what we like to eat for dinner. Partisanship prevents people from learning from their interactions with friends or the realities of their neighborhoods, and even makes them oblivious to their own economic hardship. The intensity and pervasiveness of partisanship in politics today has resulted in "political knowledge" becoming an endogenous feature of strong partisanship and a poor proxy for anything but partisan behavior. Dyck and Pearson-Merkowitz present evidence that pure independents are, in fact, very responsive to information because they are not biased by partisan elite cues and important and relevant political information is often local, contextual, and personal. Drawing on a series of original surveys and experiments conducted between 2014 and 2020, Dyck and Pearson-Merkowitz show how the dominance of partisanship as a decision cue has fundamentally transformed our understanding of both political and non-political behavior.