The Fate of Progress in British Romanticism (eBook)

The Fate of Progress in British Romanticism (eBook)

Mark Canuel
Mark Canuel
Prezzo:
€ 69,36
Compra EPUB
Prezzo:
€ 69,36
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192648471
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What did Romantic writers mean when they wrote about "progress" and "perfection"? This book shows how Romantic writers inventively responded to familiar ideas about political progress which they inherited from the eighteenth century. Whereas earlier writers such as Voltaire and John Millar likened improvements in political institutions to the progress of the sciences or refinement of manners, the novelists, poets, and political theorists examined in this book reimagined politically progressive thinking in multiple genres. While embracing a commitment to optimistic improvement--increasing freedom, equality, and protection from injury--they also cultivated increasingly visible and volatile energies of religious and political dissent. Earlier narratives of progress tended not only to edit and fictionalize history but also to agglomerate different modes of knowledge and practice in their quest to describe and prescribe uniform cultural improvement. But romantic writers seize on internal division and take it less as an occasion for anxiety, exclusion, or erasure, and more as an impetus to rethink the groundwork of progress itself. Political entities, from Percy Shelley's plans for political reform to Charlotte Smith's motley associations of strangers in The Banished Man, are progressive because they advance some version of collective utility or common good. But they simultaneously stake a claim to progress only insofar as they paradoxically solicit contending vantage points on the criteria for the very public benefit which they passionately pursue. The "majestic edifices" of Wordsworth's imagined university in The Prelude embrace members who are "republican or pious," not to mention the recalcitrant "enthusiast" who is the poet himself.