Magic (eBook)

Magic (eBook)

Owen Davies
Owen Davies
Prezzo:
€ 4,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Collana: Very Short Introductions
Codice EAN: 9780191623882
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Defining 'magic' is a maddening task. Over the last century numerous philosophers, anthropologists, historians, and theologians have attempted to pin down its essential meaning, sometimes analysing it in such complex and abstruse depth that it all but loses its sense altogether. For this reason, many people often shy away from providing a detailed definition, assuming it is generally understood as the human control of supernatural forces. 'Magic' continues to pervade the popular imagination and idiom. People feel comfortable with its contemporary multiple meanings, unaware of the controversy, conflict, and debate its definition has caused over two and a half millennia. In common usage today 'magic' is uttered in reference to the supernatural, superstition, illusion, trickery, religious miracles, fantasies, and as a simple superlative. The literary confection known as 'magical realism' has considerable appeal and many modern scientists have ironically incorporated the word into their vocabulary, with their 'magic acid', 'magic bullets' and 'magic angles'. Since the so-called European Enlightenment magic has often been seen as a marker of primitivism, of a benighted earlier stage of human development. Yet across the modern globalized world hundreds of millions continue to resort to magic - and also to fear it. Magic provides explanations and remedies for those living in extreme poverty and without access to alternatives. In the industrial West, with its state welfare systems, religious fundamentalists decry the continued moral threat posed by magic. Under the guise of neo-Paganism, its practice has become a religion in itself. Magic continues to be a truly global issue. This Very Short Introduction does not attempt to provide a concluding definition of magic: it is beyond simple definition. Instead it explores the many ways in which magic, as an idea and a practice, has been understood and employed over the millennia. ABOUT THE SERIES: The Very Short Introductions series from Oxford University Press contains hundreds of titles in almost every subject area. These pocket-sized books are the perfect way to get ahead in a new subject quickly. Our expert authors combine facts, analysis, perspective, new ideas, and enthusiasm to make interesting and challenging topics highly readable.