Camelot and Canada (eBook)

Camelot and Canada (eBook)

Asa McKercher
Asa McKercher
Prezzo:
€ 84,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190605070
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1958 Senator John F. Kennedy of Massachusetts proclaimed at the University of New Brunswick that "Canada and the United States have carefully maintained the good fences that help make them good neighbours." He could not have foreseen that his presidency would be marked not just by some of the tensest moments of the Cold War but also by the most contentious moments in the Canadian-American relationship. Indeed, the 1963 Canadian federal election was marked by charges that the US government had engineered a plot to oust John Diefenbaker, Canada's nationalist prime minister. Camelot and Canada explores political, economic, and military elements in Canada-US relations in the early 1960s. Asa McKercher challenges the prevailing view that US foreign policymakers, including President Kennedy, were imperious in their conduct toward Canada. Rather, he shows that the period continued to be marked by the special diplomatic relationship that characterized the early postwar years. Even as Diefenbaker's government pursued distinct foreign and economic policies, American officials acknowledged that Canadian objectives legitimately differed from their own and adjusted their policies accordingly. Moreover, for all its bluster, Ottawa rarely moved without weighing the impact that its initiatives might have on Washington. At the same time, McKercher illustrates that there were significant strains on the bilateral relationship, which occurred as a result of mounting doubts in Canada about US leadership in the Cold War, growing Canadian nationalism, and Canadian concern over their country's close economic, military, and cultural ties with the United States. While personal clashes between the two leaders have become mythologized by historians and the public alike, the special relationship between their governments continued to function.