DI GIORNO IN GIORNO (eBook)

DI GIORNO IN GIORNO (eBook)

Ada Negri
Ada Negri
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: NICCIA
Codice EAN: 1230003850343
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

DAL LIBRO: Il consiglio partiva non soltanto dal buon senso comune, ma piuttosto da un'esperienza che pareva millenaria, unita alla precisa intuizione del caso speciale; e da una base religiosa che aveva la compattezza d'un blocco di pietra. I rimproveri non eran risparmiati, se necessàri: bruscamente, cordialmente materni. Avveniva non di rado che la direttrice o la vice, partendo dai conti di cucina, dalle liste dei pasti o dal discorso intorno a un fornitore, s'ingolfassero con lei in lunghe consultazioni da uguali a uguale, su provvedimenti pel bene della comunità. Ogni mattina la direttrice recitava il Paternoster con noi: lei ad alta voce, noi piano, in giro alla tavola preparata pel caffè-latte. Cosí si cominciava la giornata. Era bello cominciarla cosí: ciascuna andava poi al lavoro, o verso la difficile ricerca del lavoro. Al Paternoster Calista non mancava mai. Osservandola, inquadrata nel vano dell'uscio che metteva alla cucina, col capo eretto, l'occhio sicuro, le ruvide mani da donna di fatica congiunte sul ventre ma pronte a liberarsi per riprendere le faccende, sentivo la nettezza e probità del suo spirito incidersi nella probità dell'aspetto, e far di lei una persona di comando nel luogo dove non avrebbe dovuto che obbedire. Vi sono donne singolari, delle quali non si pensa abbiano avuto padre e madre, o posseggano marito e figli. Simili ad alberi che invecchiano soli in mezzo a cortili deserti; e non fanno ombra che ai sassi. Cosí Calista. Una sorella però l'aveva, e l'andava a visitare tutte le domeniche: se parlava di lei, lo faceva con misurato ma consapevole e robusto orgoglio. Talmente è vero che certe disgrazie, sopportate in un certo modo, riescono a divenire titoli di nobiltà.